Delizie preparate con l’avena: per mantenersi sani e in forma.

Alcune persone rabbrividiscono se sentono pronunciare la parola "avena" a tavola. Questo alimento, infatti, è per lo più associato a regimi dietetici rigorosi - difficile accostarlo al termine "gusto". Bene: a queste persone ci rivolgiamo oggi, giacché in questo articolo vi mostreremo non solo come l'avena possa essere un alimento sano, ma come possa essere ricco di sapore! Nell'articolo troverete inoltre delle deliziose ricette, che vi dimostreranno l'incredibile versatilità, in cucina, di questo ingrediente.
Prima di tutto, bisogna dire che l'avena è eccezionale per favorire un senso di sazietà. E assicura che le calorie vengano bruciate dal corpo velocemente. Tutto ciò è dovuto non solo alla sua bassa densità calorica, ma anche ad una generosa concentrazione di acidi grassi insaturi, così come un buon apporto di magnesio. Tutto questo velocizza il metabolismo e aiuta il corpo a bruciare più velocemente.
Consumare regolarmente dell'avena (ad esempio del porridge) favorisce anche la digestione e aiuta chi ha problemi intestinali. Con un giusto apporto di fibre vegetali, proteine, minerali, vitamina B1 e vitamina E, anche il livello glicemico del sangue e il colesterolo sono sotto controllo.
L'avena può aiutare anche a mantenere una pelle sana e giovane, unghie forti e capelli lucenti, dal momento che contiene un alto livello di ferro, manganese e rame. L'alto contenuto di magnesio riduce, inoltre, il rischio di un attacco di cuore e di ictus. Secondo alcuni studi, infatti, pare che l'avena riduca sensibilmente il rischio di malattie legate all'ipertensione, favorendo la secrezione sanguigna, con miglioramenti sostanziali anche dopo sole sei settimane.
Le tre ricette che seguono sono un'alternativa deliziosa agli usi comuni che si fanno in cucina di questo ingrediente:
Burro di arachidi e frullato di avena
Per due porzioni, avrete bisogno di:
2 1/4 tazze di avena
1 tazza di latte
1 cucchiaio di burro di arachidi, 1 cucchiaio
2 cucchiaini di integratore proteico (al sapore di vaniglia)
1 cucchiaino di miele
1 cucchiaino di semi di lino
6 cubetti di ghiaccio
Ecco come procedere:
Versare tutti gli ingredienti nel frullatore e mescolare bene. Si tratta di un frullato nutriente e gustoso, ottimo come spuntino tra i pasti, o come appetitosa colazione.
Muesli all'albicocca con noci e cannella
Per questa ricetta, avrete bisogno di:
4 cucchiai di avena
1,5 cucchiai di noci (a pezzetti)
1 cucchiaino di zucchero di canna
1 pizzico di cannella
150 g di albicocche, sbucciate e tagliate a pezzetti
1 tazza di latte
Come procedere:
Mescolate ad un cucchiaio di avena lo zucchero, la cannella e le noci a pezzetti. Cuocete in una padella antiaderente sino a che il composto non si sarà caramellato. Aggiungete le albicocche e l'avena rimanente.
Porridge con semi di zucca, nocciole e miele
Per questa preparazione, avrete bisogno di:
100 g di avena
1 tazza di latte
2 cucchiai di chicchi di melograno
1 cucchiaino di semi di zucca
1 cucchiaio di nocciole (a piacimento)
una presa di miele liquido
Come procedere:
Cuocere l'avena nel latte fino a che il composto non ha una consistenza morbida e densa. Aggiungere i chicchi di melograno, i semi di zucca, le nocciole e il miele. La vostra colazione ideale è pronta!
E se questo non è abbastanza per soddisfare la vostra nuova passione per l'avena, e vi piacerebbe concedervi uno snack saporito e ricco di energia, date un'occhiata a questa ricetta originale. Nutrirsi in modo corretto, ma ricco di gusto è meraviglioso, non è vero?