Creare piccoli bruchi mobili con cannucce per bevande.

È di nuovo primavera e fiori e alberi non sono gli unici a tornare a nuova vita. Basta affacciarsi dalla finestra per vedere come la natura si risvegli in tutto il suo splendore, comprese tante "adorabili" creature volanti e animaletti che si muovono in mezzo al verde. In questo periodo dell'anno non è insolito vedere dei bruchi depositati sugli alberi, in attesa di compiere la loro sorprendente trasformazione in eleganti farfalle. Per catturare questa magia, oggi vi proponiamo un progetto divertente e semplice da realizzare, perché no, insieme ai vostri bambini. Mettiamoci a lavoro!
Cosa vi serve:
- una cannuccia di plastica flessibile
- forbicine per unghie
- cartoncino verde
- colla a caldo
- un pennarello nero
Come procedere:
Prendete la cannuccia e piegatela in prossimità della parte finale. Con le forbicine, praticate un taglio procedendo dal basso verso l'alto: fate attenzione a non tagliare tutta la superficie.
Solo successivamente potete eliminare il pezzo.
Andate a tagliare di nuovo, dietro a dove avevate praticato il primo taglio, ma dalla parte inversa.
Allargate la parte flessibile della cannuccia, e andate a tagliare il corrispettivo della metà del diametro, proprio dove trovate i "dischi" della parte pieghevole.
Allargate la parte dove avete praticato queste piccole incisioni e tagliate gli "anelli" che avete creato praticando i tagli proprio a metà.
Ora con delicatezza aprite gli anelli tagliati da entrambi i lati: se non lo avevate capito, state creando le zampette del vostro bruco!
Il prossimo passo è recuperare la parte che avete tagliato via e infilarla all'inizio della cannuccia, fino a che non l'avete inserita per intero e non siete arrivati dall'altro lato.
Con il pennarello nero, adesso potete disegnare i "piedini" e gli "occhietti" del vostro adorabile bruco!
Tagliate un foglio di cartoncino verde creando la forma di una foglia; versate un poco di colla a caldo e poi disponete il vostro bruco. Quando andrete a spingerlo, utilizzando la parte che avete inserito a supporto alla fine, vedrete che magia: il bruco si muove!
Questo progetto non ha certamente degli usi pratici rilevanti, ma è simpaticissimo, e sarà ideale da realizzare con i vostri bambini per liberare la loro creatività! Un modo perfetto per percepire la primavera alle porte e per educare i più piccoli al miracolo della natura! Che meraviglia!