Le 10 ragioni più comuni per le quali la gente divorzia.


Quando due persone si uniscono in matrimonio, certamente di rado contemplano l'idea che la loro unione potrebbe nel tempo sfaldarsi, addirittura completamente. È una triste constatazione, ma negli Stati Uniti il 50% dei matrimoni finisce con un divorzio.
Ma quali sono i motivi più comuni per cui le persone divorziano?
1. Mancanza di comunicazione
Molte coppie continuano a vivere fianco a fianco senza realmente comunicare l'un con l'altro. Condividere le attività o avere conversazioni sincere con l'altro è qualcosa di abbastanza raro. Si preferisce invece uscire con gli amici per un drink o si concentra il tempo e gli sforzi sui figli o sugli amici. Il pericolo dunque è che, invece di crescere insieme, una coppia abbia molte più probabilità di andare in pezzi.
2. Differenze di opinione sulle finanze
Se una coppia accetta che il denaro è irrilevante e l'amore è tutto ciò che conta, allora si è sulla buona strada per un rapporto duraturo. Tuttavia, nelle relazioni può anche accadere che una persona sia più risparmiatrice e l'altra più spendacciona. Se questa divergenza non viene definita in termini chiari sin dal principio, allora le differenze di opinione sul denaro possono causare una spaccatura anche profonda nel matrimonio. È meglio chiarirsi prima di scambiare i voti.
3. Non sposarsi per amore
Che si tratti di un matrimonio frettoloso, di un matrimonio di convenienza o di una "pianificazione" voluta da altri, se l'amore non è la ragione principale del matrimonio, ovviamente questo potrebbe rivelarsi un grave danno per la coppia fin dall'inizio. Perché quando il gioco si fa duro, di solito è l'amore che permette alla coppia di combattere e resistere per stare insieme.
4. Infastidirsi continuamente
Certo, non devi amare tutto ciò che fa o non fa il tuo partner. Di tanto in tanto una piccola critica può anzi aiutare il coniuge a migliorare alcuni aspetti di una relazione. Ma se il fastidio prende il sopravvento, può accadere l'esatto contrario: la persona che viene criticata potrebbe non sentirsi più apprezzata e la coppia potrebbe di conseguenza allontanarsi. Ecco perché è così importante concentrarsi sugli aspetti positivi del proprio partner e non risparmiarsi sui complimenti.
5. Mancanza di intimità
Questo è un problema molto comune nei matrimoni che giungono poi a un fallimento. Sentirsi uniti mentalmente al proprio partner è molto importante, ma l'intimità fisica è fondamentale per mantenere un matrimonio sano e forte. Se la tua libido non corrisponde a quella del tuo partner, questo potrebbe essere un motivo per una separazione. Parla apertamente dei tuoi desideri e trova i modi per mantenere forte il tuo livello di attrazione reciproca. Sentirsi amati è meraviglioso, ma sentirsi amato e voluto intimamente dal tuo partner è ciò che ti manterrà unito.
6. Infedeltà
L'infedeltà è la prima causa di divorzio, ma non è una sorpresa. È naturale per le coppie lasciare che i loro occhi vaghino di tanto in tanto, ma agire poi su questo impulso è ciò che può causare danni irreparabili nella maggior parte dei casi. Meglio cercare dunque segnali premonitori nel matrimonio prima di arrivare a questo punto e provare a correggere la relazione per evitare di essere infedele l'uno con l'altro.
7. Crisi di mezza età
Una crisi di mezza età è un fenomeno comune per le persone (per lo più uomini) che raggiungono l'età di 40-50 anni. Hanno realizzato ciò che volevano in termini di carriera, i bambini sono spesso già grandi e la coppia rimane con la sua vita e routine quotidiana. Questo è dunque il momento in cui alcune persone iniziano a farsi prendere dal panico e vogliono sentirsi giovani e vivi di nuovo. Un impulso che può spesso portare all'infedeltà, ma il divorzio potrebbe anche essere il risultato di cambiamenti radicali negli stili di vita e nei nuovi valori acquisiti.
8. Gelosia 2.0
Studi recenti hanno dimostrato che le piattaforme di social media, in particolare Facebook, hanno effetti dannosi sulle relazioni che non sono "maturate", ovvero che hanno una tenuta inferiore ai tre anni. Nei partner che hanno l'abitudine di analizzare reciprocamente l'attività di Facebook, i sentimenti di gelosia e sfiducia sono tra i principali problemi e cause di divorzio.
9. Abuso fisico e mentale
Il rispetto è un un punto cardine di ogni relazione. Solo sapere che il partner ascolta e si prende carico di certi sentimenti quando ci si sente feriti o sottovalutati può aiutare a garantire un matrimonio felice. Ma se queste premure sono invece carenti e al contrario vengono sostituite con un abuso emotivo o addirittura fisico, allora bisognerebbe cercare immediatamente aiuto.
10. Problemi mentali
Il divorzio è spesso associato a uno o più dei punti sopra elencati, tuttavia ciò non significa necessariamente che queste cose debbano far finire il matrimonio o decretarne il fallimento. Prestate attenzione ai segnali di avvertimento e cercate di apportare modifiche prima che sia troppo tardi. Il divorzio è raramente un'esperienza piacevole e può portare a sentimenti di solitudine e fallimento, perdita finanziaria e minore contatto con i bambini. Idealmente, l'aiuto va cercato prima che le cose si mettano male. Se siamo disposti ad ascoltare e cambiare, le statistiche scoraggianti citate all'inizio potrebbero vedere una svolta in meglio.