Perché è pericoloso il polietilene nel dentifricio.

Hey guys just thought I'd share this with you all! I had a root canal done last week and while she was irrigating she...
Posted by Emily Lallouz on Montag, 8. Juni 2015
La dottoressa aveva predisposto tutto per il piccolo intervento, quando ha chiesto alla sua paziente se usasse un dentifricio nello specifico. Emily le ha confermato che in effetti usava un prodotto in particolare ed è rimasta senza parole quando la dentista le ha mostrato un pezzo blu di qualcosa che aveva estratto tra le gengive della donna. Questa micro-plastica era rimasta incastrata e avrebbe potuto causare delle infiammazioni se non fosse stata rimossa.
Il polietilene si trova in molti prodotti cosmetici che si usano come esfolianti. Ed Emily era sconvolta che un elemento del genere fosse finito nella sua bocca. E non si tratta di qualcosa di pericoloso solo per gli esseri umani, una volta liberato nei tubi di scolo, non è biodegradabile quindi raggiunge le acque e, di conseguenza, pesci e le altre specie marine che poi ritornano sulle nostre tavole.
Ecco perché è molto importante leggere sempre la composizione dei prodotti, e assicurarsi di non portare in casa quelli che contengono questi microgranuli, così pericolose per l'uomo e la natura.
Questo materiale sintetico così pericoloso si può trovare in diversi prodotti cosmetici. Prendiamoci cura di noi stessi e dell'ambiente, evitando di acquistare prodotti che contengono i seguenti ingredienti:
È molto importante documentarsi perché i prodotti che usiamo per la nostra igiene personale quotidiana potrebbe contenere queste sostanze. Ci sono tanti prodotti che rappresentano una valida alternativa.
Ovviamente c'è sempre la possibilità di prepare in casa alcuni di questi prodotti. Ma anche facendo qualche ricerca, si trovano delle ottime alternative a prezzi vantaggiosi.
Dopo questa terribile scoperta, Emily ha iniziato a prepare in casa il suo dentifricio usando bicarbonato e olio di cocco. Quello che c'è di sconvolgente in questa scoperta è che l'aggiunta dell'elemento nocivo non è necessaria, dal momento che il biossido di silicio ha effetti esfolianti. L'aggiunta di queste perle di plastica ha solo scopo estetico.
Una storia che ci fa riflettere senza dubbio. Ecco perché è sempre importante controllare la composizione dei prodotti che usiamo!