Soluzioni ingegnose realizzabili con lattine e barattoli usati.


Anche chi mangia sano, compra cibo locale e di stagione, non può evitare di acquistare, di tanto in tanto, roba in scatola. Che si tratti di fagioli o di rifornimenti per gli amici a quattro zampe, chiunque si è ritrovato con delle lattine in casa. Cosa fare allora di quelle vuote? Certamente il cestino del riciclo può fare al caso nostro, ma potrebbe non essere l'unica soluzione. Date un'occhiata alla nostra galleria fotografica per dare nuova vita ai vecchi contenitori.
Potete rivestire le lattine con le pagine di un vecchio libro di cucina o con un giornale, indugiando così su un tocco rétro.
Grazie a un po' di ovatta e a una bella stoffa, potete creare degli eleganti puntaspilli.
I contenitori più grandi possono essere trasformati in sofisticati porta-asciugamani per il bagno.
Con 4 fori e una spruzzata di colore potete realizzare un pratico contenitore per organizzare i nastri: mai più fili attorcigliati!
Potete incollare lattine di diverse dimensioni l'una all'altra, fissarle su un asse, colorare il tutto e creare un originalissimo portaoggetti da tavolo o scrivania.
Oppure, via senza veli! Attaccate diverse lattine direttamente sul muro, oppure fissatele con dei magneti, metteteci delle etichette e iniziate a organizzare i vostri attrezzi per il disegno o il fai-da-te.
Ovviamente i contenitori di the e caffè possono essere riutilizzati per lo stesso scopo, ma con un pizzico di fantasia possono cambiare aspetto.
Potete attaccare delle lattine a un paletto di legno, riempirle con della terra e creare il vostro piccolo angolo verde con le erbe da cucina. Possono diventare un simpatico elemento di arredo anche per la veranda.
Niente di più semplice: dipingete le lattine per metà e avrete un effetto moderno e minimalista per questi pratici contenitori da scrivania.
Poco spazio a disposizione? Niente panico: con un buco nella lattina e un gancio da asciugamano il problema è risolto.
Le scatolette vuote di tonno (pescato ovviamente in maniera sostenibile) sono della dimensione perfetta per diventare contenitori da cassetto.
Potete riutilizzare anche i barattoli per organizzare la libreria.
Da scatolette di mais a contenitori di colori in pochi e semplici passi.
Questa lattina è stata ricoperta con carta da lucido e poi utilizzata come contenitore per spazzole, così saranno sempre al loro posto.
thecreativeimperative.blogspot.com
thecreativeimperative.blogspot.com
Applicate delle maniglie a un lattina grande e coloratela come più vi piace, diventerà un contenitore unico!
Niente più cibo per cani lasciato in giro: potete trasformare il barattolo di biscotti in un originale portatutto dove riporre le delizie per gli animali di casa.
Per chi ama questo stile, è possibile ricoprire i barattoli con la stoffa che si preferisce e finire di decorare con pizzo o merletti.
Un progetto un po' più impegnativo e da realizzare se avete a disposizione più di una lattina vuota, un pezzo di legno, del colore e qualche pezzo di pelle, è quello di creare un fantastico portaposate: perfetto per il prossimo picnic o la prima gita in spiaggia!
Non riuscirete più a buttare via una lattina, vero? Ne vale la pena! Passate parola anche agli amici.