Memoria del cellulare piena: 13 idee salva-spazio per non eliminare i dati.

Stare dietro alla carica della batteria del cellulare è già sufficiente, senza poi preoccuparsi anche della memoria. Quando ci si accorge di aver che quasi raggiunto la capacità massima, è iniziare a cancellare qualche foto, vecchie conversazioni... Ma ci sono altri modi per recuperare spazio nella memoria dello smartphone senza dover cancellare i dati o disinstallare le app.
Ecco alcuni trucchi che funzionano per la gran parte dei cellulari...
Che usiate iPhone o Android, i dati che prendono più memoria sono quelli delle foto. Cancellarle va praticamente contro il motivo per cui le avete con voi: averle sempre a portata di mano per poterle condividere con amici e famiglia.
Per cui, anziché liberarvene - o salvarle su una memoria esterna - perché non provare i servizi 'cloud' gratuiti?
Si tratta spesso di servizi che permettono di salvare i propri dati su un server da cui potete avere accesso online a immagini e video in qualsiasi momento. Se avete quindi una connessione internet, potete accedere al vostro materiale direttamente da smartphone o tablet. Si tratta di un ottimo rimedio per liberare memoria e, in più, avere la possibilità di avere a disposizione tanto spazio di archiviazione.
- "Google Foto" offre spazio illimitato per immagini fino a 16 MP di risoluzione e video fino a 1080 p. Questa app elimina anche direttamente dal cellulare le foto che sono state salvate nel cloud.
- Flickr offre fino a 1.000 GB di spazio per un massimo di 200 MB per immagine. I video possono pesare fino a 1 GB o essere lunghi fino a tre minuti. L'applicazione ha una funzione automatica per caricare le foto, così non c'è bisogno di chiedersi se le foto sono già state salvate o meno.
- Se siete iscritti ad "Amazon Prime", "Amazon Drive" offre uno spazio illimitato per le foto e fino a 5 GB ulteriori per video e altri file. Basterà scaricare l'applicazione sul vostro dispositivo.
- "Shoebox" è una piccola applicazione, che potrete usare per salvare e organizzare immagini sul cloud. Dal momento che è gratuita ha delle restrizioni: la risoluzione massima delle foto non deve superare i 10.6 MP e le immagini più grandi verranno complesse. Se si passa alla versione a pagamento, i file possono essere salvati a risoluzione più alta.
Se notate che salvare le immagini sul cloud non libera memoria sufficiente, ecco altri piccoli trucchi che potreste usare:
Per gli utenti Android
- Andate su "Impostazioni" > "Memoria" e controllate lo spazio a disposizione. Qui potrete eliminare i vecchi dati e/o svuotare la cache, anziché disinstallare le applicazioni.
- Alcuni dispositivi Android hanno la possibilità di inserire delle carte di memoria, come questa microSD.
- Se il vostro smartphone non supporta le carte SD, potete provare una chiavetta USB.
Per gli utenti iPhone
- Eliminate la history del motore di ricerca.
- Eliminate i vecchi messaggi.
- Disattivate le notifiche delle app.
- Se utilizzate app musicali come Spotify, non attivate l'opzione di avere a disposizione la musica quando non siete online.
- In alcuni casi, le foto che avete cancellato, sono ancora sul dispositivo. Andate quindi su "Cancellati di recenti" e svuotate la cartella, che si svuota in automatico solo ogni 30 giorni.
- Eliminate tutti i vecchi messaggi in segreteria.
Speriamo che alcuni di questi trucchi vi aiutino a recuperare spazio in memoria. Fateci sapere quale suggerimento ha funzionato meglio per voi. Voi fate qualcos'altro quando siete a corto di memoria?