Metodi educativi dei bambini piccoli d'altri tempi che sono ormai scomparsi

In passato il latino e il greco antico erano considerate materie fondamentali per la crescita intellettuale dei bambini piccoli. Al giorno d'oggi, invece, sono diventate materie marginali solo per chi sceglie un'educazione classica.
Ciò che viene insegnato ai bambini è importante perché modella i valori di un'intera generazione. Oggi vi mostriamo 7 cose che venivano insegnate in passato ai bambini piccoli e che con il tempo sono purtroppo, o per fortuna, scomparse.
1. Stare in piedi su una gamba
Alcuni studi dimostrano che sempre meno bambini piccoli all'età di 5 anni sono in grado di stare in piedi su una gamba o camminare all'indietro. In particolar modo nelle aree urbane, i bambini sono considerati sottosviluppati da un punto di vista motorio. In passato, infatti, negli asili veniva insegnato ai bambini come arrampicarsi su una corda o su un palo, ma questi metodi educativi sono lentamente scomparsi.
2. Stare seduti in silenzio
Anche stare seduti tranquilli e in silenzio sta diventando sempre più raro nei bambini piccoli. I bambini di oggi, infatti, sono sempre più irrequieti!
3. Lavare i piatti
Oggi la maggior parte delle famiglie possiede una lavastoviglie, quindi non c'è da meravigliarsi che i bambini piccoli non imparino più a lavare i piatti a mano! Stessa cosa vale per spazzare a terra, a causa dell'invenzione del robot aspirapolvere.
4. Allacciarsi le scarpe
Solo pochi bambini tra i 4 e i 5 anni è in grado di vestirsi autonomamente. In passato i bambini piccoli in grado di allacciarsi le scarpe da soli venivano premiati, mentre oggi sempre più bambini indossano le scarpe da ginnastica con chiusura a strappo in velcro e gli insegnanti hanno ben altro di cui occuparsi!
5. Stringere la mano
In passato si insegnava ai propri bambini a stringere la mano degli adulti. Oggi questo comportamento è sempre più inusuale!
6. Punizioni corporali
In passato le punizioni corporali nelle scuole erano all'ordine del giorno e rappresentavano uno dei metodi educativi più utilizzati dagli insegnanti. Per fortuna, questo metodo educativo alquanto estremo è stato abolito e non è più possibile punire con la violenza un bambino piccolo.
7. Stare da soli
In passato i bambini piccoli venivano lasciati da soli in casa in età molto precoce. Per fortuna, questa tendenza è cambiata e al giorno d'oggi i genitori trascorrono molto più tempo con i propri figli. Inoltre, secondo la legge italiana è vietato lasciare i figli da soli se la loro età è inferiore ai 14 anni.
L'educazione dei bambini piccoli è senza dubbio lo specchio della società. In passato l'educazione era più dura e severa, mentre al giorno d'oggi i bisogni, il carattere e i sentimenti dei bambini vengono rispettati molto di più. Tuttavia, i bambini di oggi hanno perso alcune libertà, in particolar modo per chi vive in città: difficilmente escono all'aperto, mettono alla prova i propri limiti o si occupano di compiti domestici pratici.
E voi cosa ne pensate a riguardo?
- 5 motivi per cui l'educazione odierna fallirà
- 19 vecchi consigli per l'educazione infantile ancora validi tutt'oggi
- 5 manie di controllo tipiche di alcuni genitori
- Professore fa capire ai suoi studenti una lezione importante sull'istruzione