6 consigli per salute e benessere con inaspettati effetti collaterali


Per la maggior parte di noi, è normale prendersi cura di se stessi e fare tutto il possibile per rimanere in salute. Se necessario siamo addirittura disposti a grosse rinunce o a misure estreme come un cambiamento drastico di dieta. Perciò risulta ancora più deludente, quando scopriamo che le misure adottate hanno effetti collaterali inaspettati. Qui troverete 6 tra i consigli più comuni per salute e benessere e le conseguenze che possono avere e di cui nessuno parla.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
1.) Mettersi a riposo per il mal di schiena
In caso di mal di schiena acuto, a volte non resta altro che stendersi e riposarsi, perché, semplicemente, non ci si può muovere. Ma non appena il dolore si attenua, si dovrebbe, ad esempio fare una passeggiata o andare in bicicletta. In questo modo viene stimolato l'apporto di sangue ai muscoli e si alleviano le tensioni. In caso contrario, si corre il rischio di assumere posture antalgiche che provocherebbero altre contratture.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
2.) Acqua e limone per perdere peso
Bere acqua e limone di mattina è considerato il modo più salutare per iniziare la giornata. Questo, infatti, stimola la combustione dei grassi, inibisce l'appetito e si pensa anche che aiuti a prevenire il diabete. Tuttavia, non bisogna esagerare, perché l'acido contenuto può causare danni duraturi allo smalto, e quindi all'intera struttura del dente. Per proteggere i denti, bisogna sciacquare bene la bocca con l'acqua liscia subito dopo aver bevuto l'acqua al limone e attendere almeno 2 ore prima di lavarsi i denti.
Sieh dir diesen Beitrag auf Instagram an
3.) La dieta vegetariana è più salutare
Rinunciare alla carne, può avere effetti positivi su salute e benessere, ma solo se si segue una dieta vegetariana equilibrata. Esiste una buona parte di vegetariani, che mangia soprattutto cibi processati e dolci. Queste persone avranno sicuramente la coscienza a posto, ma molto probabilmente soffriranno di sindromi da varie carenze nutritive e sovrappeso.
4.) La vitamina C rinforza il sistema immunitario
Anche se le compresse di vitamina C sono di uso comune, il loro utilizzo è discutibile. Diversi studi hanno dimostrato che, nei consumatori medi, la vitamina C non ha alcun effetto preventivo sul raffreddore, piuttosto sembra avere un effetto positivo sulla sua durata.
Attenzione: il sovradosaggio può causare problemi digestivi e persino calcoli nei soggetti con problemi renali.
5.) I disinfettanti sono la migliore protezione igienica
Ogni qualvolta c'è in giro un'influenza, molte persone si lanciano a comprare qualsiasi tipo di disinfettante per le mani. Il vantaggio di questi prodotti è, tuttavia, controverso. Infatti, già il normale lavaggio delle mani uccide circa il 90% dei batteri. I disinfettanti, d'altra parte, uccidono anche i batteri buoni della pelle e quindi indeboliscono il sistema immunitario. Sarebbe meglio, quindi, utilizzare i disinfettanti solo in strutture mediche come gli ospedali oppure dopo aver toccato superfici ritenute infette.
6.) La frutta come merenda è salutare
Rispetto alle tavolette di cioccolato, la frutta è sicuramente uno spuntino sano. Tuttavia, non si dovrebbe mangiare la frutta in quantità eccessive per quattro motivi principali:
- Rispetto alla verdura ha più calorie e meno fibre.
- Alcuni tipi di frutta portano ad un aumento dello zucchero nel sangue, il che provoca una sensazione di fame acuta.
- Rallenta la digestione (perciò è particolarmente sconsigliata di sera).
- Gli acidi in essa contenuti possono attaccare lo smalto dei denti.
Come potete vedere, i consigli per salute e benessere sopra elencati devono essere presi con cautela, in quanto tutti comportano degli effetti indesiderati. Come regola generale, se si vuole davvero fare qualcosa di buono per la propria salute, si dovrebbe sempre mantenere una dieta equilibrata e non fare o mangiare nulla in eccesso.