Utilizzando una bottiglia si può catturare un topo e liberarsene... senza fargli del male!

A chi non è mai capitato di avere uno spiacevole incontro con questo ospite indesiderato dagli occhi profondi e il pelo grigio? I topi possono essere anche carini tra i campi, ma diventano molto fastidiosi se si impossessano delle nostre dispense e gironzolano per casa lasciando in giro i loro bisogni. Per risolvere questo problema senza utilizzare costosi pesticidi o trappole crudeli potete costruire da voi questa trappola.
Cosa vi serve:
- Asta di legno, lunga 40 cm
- Gruccia di fil di ferro
- Bottiglia di plastica da 2 litri
- 3 viti
- 3 rondelle
- Mollette per il bucato o graffette
Come procedere:
Tagliate un pezzo di legno lungo circa 6 cm.
Usate quindi una pinza per ricavare dalla gruccia in fil di ferro un pezzo da 25 cm e un altro da 12.
Lavorate i due pezzi così come mostrato nell'immagine qui sotto. Piegate il filo più lungo a 90 gradi e create un uncino su una delle due estremità; per il più piccolo, serve sempre un angolo a 90 gradi, ma questa volta un uncino per parte.
Rimuovete qualsiasi etichetta dalla bottiglia e segnate il punto di equilibrio; lo si ricava mettendo la bottiglia su una matita e muovendola fino a che non sta in ferma.
A circa 1 centimetro dal primo punto, segnatene un secondo in direzione del collo della bottiglia. Riportate gli stessi due punti anche sull'altro lato.
Usando il trapano bucate la bottiglia nel secondo punto e su tutti e due i lati.
Fissate il filo più lungo sul pezzo di legno più grande. Il filo dovrà essere posizionato tra il legno e una rondella, facendo in modo che sia ancora possibile spostarlo per piccoli aggiustamenti.
Inserite a questo punto il filo nella bottiglia (come mostra l'immagine di seguito), facendo in modo che la bottiglia non tocchi il legno, altrimenti la trappola non funzionerà.
Attaccate il filo più corto al pezzo di legno più piccolo, così come si vede nella foto sotto. Stessa procedura: il filo va inserito tra legno e rondella e non deve essere troppo stretto, così da poterlo ancora muovere.
È il momento di fissare il pezzo di legno piccolo a quello grande, posizionandolo davanti all'apertura della bottiglia.
Non rimane che fare dei piccoli aggiustamenti, in modo che non ci sia troppo spazio tra la bottiglia e il pezzetto di legno, in questo modo il topo non riuscirà a scappare.
Potete assicurare la bottiglia con una molletta da bucato o una graffetta.
Per attrarre il topo serve qualcosa di dolce intorno al collo della bottiglia, come marmellata o miele.
Non appena l'animale sentirà lo zucchero, troverà il modo di raggiungerlo...
...ma non avrà più via d'uscita. Non dimenticate di controllare la trappola ogni giorno. Se lasciate che il topo muoia di fame, avrete fatto questo lavoro per nulla. Per svuotare la bottiglia basta liberarla dai ferri e lasciare poi che l'ospite vada via.
Ecco anche un video con tutti i passaggi (in lingua inglese):
Cosa vi avevo detto? Questa trappola è perfetta, non dovete toccare il topo e la bestiola però può continuare a vivere (lontano dalla vostra dispensa).