Vivere sostenibile: 10 consigli utili per la sostenibilità ambientale nella vita quotidiana

Per molte persone, il nuovo anno inizia con tanti buoni propositi. Tra quelli più comuni vi è sicuramente quello di recuperare il peso forma che spesso si concretizza con un digiuno: per un periodo di tempo, si rinuncia a spuntini superflui, cibi grassi o alcool per favorire salute e benessere. Tuttavia, può essere altrettanto sensato praticare anche un digiuno ecologico per qualche settimana.
Prendete in considerazione quali cose di casa non sono poi così essenziali e delle quali potete fare a meno per un certo periodo di tempo, in un'ottica di sostenibilità ambientale. Dopo tutto, vivere in modo più sano e sostenibile di solito non richiede un cambiamento radicale nella routine quotidiana, ma di consumare in modo più cosciente e produrre meno rifiuti. Di seguito trovate alcune idee a cui ispirarvi.
10 COSE DI CUI DOVRESTI FARE A MENO
1. Microplastiche
Le microplastiche sono ovunque. Si trovano nell'Artico, nelle profondità oceaniche e nelle cellule del corpo umano. Ragione sufficiente per scegliere di tanto in tanto prodotti senza microplastiche quando si fa la spesa - che si tratti di capi di abbigliamento o di prodotti per la cura del corpo.
Potete scoprire se un prodotto contiene o rilascia microplastiche facilmente tramite app sullo smartphone come Code Check o Beat The Microbead, dove basta scannerizzare il prodotto.
2. Carta igienica in fibre vergini
Dura, grigia e impermeabile - la carta igienica riciclata non è più così. Ciononostante, si usa sempre più carta igienica realizzata con fibre vergini. Ma non è necessario! Al momento dell'acquisto verificate la composizione.
3. Sacchetti per rifiuti organici
"Biodegradabile" non significa necessariamente "ecologico". I sacchi della spazzatura fatti di cosiddetta bio-plastica sono quindi pubblicità ingannevole. I sacchetti di carta, del resto, anch'essi in fibre vergini, non sono migliori..
4. Carne economica
Consumate un po' meno carne, ma di migliore qualità: in questo modo, sia salute e benessere vostra che degli animali ne beneficeranno.
5. Caffè in capsule
Per fortuna, stanno già passando di moda. Le capsule di alluminio sono dannose per l'ambiente.
6. Frutta e verdura fuori stagione
Grandi porzioni di frutta e verdura nel supermercato provengono da Paesi lontani, dove vengono raccolte acerbe per poi essere refrigerate per settimane. Optate per una maggiore varietà nella dieta e preferite sempre frutta e verdura di stagione!
7. Carta stagnola
La produzione di carta stagnola è estremamente dannosa per l'ambiente, perciò è importante ridurne l'uso al minimo. Barattoli di vetro con tappo a vite, carta oleata tupperware sono alternative valide.
8. Ammorbidente
Alcuni lo odiano, altri lo amano: l'ammorbidente per fare il bucato. A parte il fatto che ci sono ragioni molto pratiche per fare a meno dell'ammorbidente, vale la pena di usare l'additivo per il bucato in modo più consapevole. Ecco perché non dovreste usarlo sempre.
9. Apparecchi elettronici superflui
Che si tratti di un'asciugatrice, di un trapano a percussione o di un tagliasiepe, quasi tutti hanno in casa apparecchi elettrici che non usano quasi mai. Prima di comprare elettrodomestici d'impulso, dovreste valutare realisticamente quanto spesso ne avrete bisogno in seguito. Soprattutto gli attrezzi da giardino e i grandi attrezzi possono spesso essere noleggiati dai negozi di ferramenta.
10. Pubblicità
Un piccolo adesivo "niente pubblicità" sulla tua cassetta delle lettere può avere un grande effetto. Se abbastanza persone si uniscono, verrà stampata meno pubblicità indesiderata. Inoltre per ogni adesivo si risparmiano 20 kg di legno, 24.750 litri d'acqua e 92 kWh di elettricità all'anno.
Che ne dite quest'anno di fare una bella quaresima dei consumi per provare che si può vivere sostenibile senza doversi stravolgere la propria vita? Se ognuno nel suo piccolo fa la sua parte, si innesca un cambiamento a livello planetario.
Per altri articoli illuminanti su sostenibilità ambientali, shopping e stile di vita sano, cliccate qui:
- 10 consigli di sostenibilità ambientale d'altri tempi preziosi per le nuove generazioni
- Adotta stile di vita ecosostenibile e vive in autonomia per un anno
- Con queste idee regalo rendi felice gli appassionati dei regali ecosostenibili
- Come fare la spesa e risparmiare soldi con uno stile di vita più consapevole
Fonte: utopia
Immagine di copertina: ©flickr/Mace Ojala ©flickr/Jo Zimny Photos